Le prestazioni del boot delle ultime versioni di Ubuntu hanno risentito del passaggio a ext4. Sul mio portatile per esempio, forse anche a causa dei diversi programmi che installo, ci vuole più di un minuto per arrivare al desktop.
Su questa guida sono venuto a conoscenza di e4rat (Ext4 – Reducing Access Times) un tool che lavora sulla riallocazione dei blocchi occupati dai programmi caricati all’avvio.
Prima di procedere, ho rimosso i servizi in upstart e le applicazioni di avvio in gnome, arrivando a quanto visibile in queste immagini: